Home/Azienda vitivinicola
ABOUT THIS PROJECT
Il portone a libro è una soluzione ideale per le aziende vitivinicole che necessitano di un accesso sicuro e pratico alla cantina. Questo tipo di portone, infatti, è caratterizzato da un’apertura laterale che consente di risparmiare spazio e di facilitare le operazioni di carico e scarico delle merci.
Vantaggi del portone a libro per cantina
I principali vantaggi del portone a libro per cantina sono:
- Spazio: il portone a libro non richiede spazio aggiuntivo per l’apertura, come nel caso dei portoni scorrevoli o sezionali.
- Praticità: il portone a libro è facile da utilizzare e da movimentare.
- Sicurezza: il portone a libro è sicuro e resistente, in grado di proteggere la cantina da intrusioni e agenti atmosferici.
Tipologie di portoni a libro per cantina
Esistono diverse tipologie di portoni a libro per cantina, ognuna con le proprie caratteristiche e funzionalità. Le tipologie più comuni sono:
- Portone a libro con guida inferiore: questa tipologia è caratterizzata da una guida a terra che consente di mantenere il portone aperto in posizione verticale.
- Portone a libro senza guida inferiore: questa tipologia è caratterizzata dall’assenza di una guida a terra, che consente di risparmiare spazio.
Come scegliere il portone a libro per cantina giusto
Per scegliere il portone a libro per cantina giusto, è importante considerare le seguenti esigenze:
- Dimensioni: il portone deve essere sufficientemente grande da consentire il passaggio di merci e persone.
- Materiale: il materiale deve essere resistente e durevole.
- Funzionalità: il portone deve essere facile da utilizzare e da movimentare.
SALES EXECUTIVE
E. Grasso
crediti fotografici
LDM consulting srl - 2016; Divino Roberto - 2018; Google - 2021
CATEGORIA:
Portoni a libro